Studio Legale Legali Venezia e Treviso
LEGALIVENEZIA.IT
NOTIZIE E INFORMAZIONI LEGALI

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE. TUTTO CAMBIA La nuova normativa, entrata in vigore il 29 giugno 2024, in caso di assoluzione con sentenza passata in giudicato perché il fatto non sussiste o l'imputato non lo ha commesso dispone l’archiviazione del procedimento tributario iniziato per gli stessi fatti

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE
ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE. TUTTO CAMBIA

La nuova normativa, entrata in vigore il 29 giugno 2024, in caso di assoluzione con sentenza passata in giudicato perché il fatto non sussiste o l'imputato non lo ha commesso dispone l’archiviazione del procedimento tributario iniziato per gli stessi fatti

INTRODUZIONE SU ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE

La nuova normativa, entrata in vigore il 29 giugno 2024, in caso di assoluzione con sentenza passata in giudicato perché il fatto non sussiste o l'imputato non lo ha commesso ha disposto s’imponga l’archiviazione del procedimento tributario iniziato per gli stessi fatti. Con queste nuove regole, che sorgono dall’esito del processo penale per reati tributari, si riverberano ricadute nel contenzioso tributario pendente.

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE

Oggi più che un tempo il contribuente colpito da verifica tributaria e anche da processo penale per reati tributari ha interesse a coltivare con grande scrupolo il processo penale fin dagli esordi dello stesso. Spesso nel processo penale tributario gli accertatori non offrono spunti probatori sufficienti, abituati come sono alle suggestioni indiziarie degli accertamenti tributari. Elementi di fatto sono spesso tralasciati o non approfonditi e giova istruire il processo penale facendo emergere tutte le circostanze, anche di fatto, contabili, organizzative, che consentano di inquadrare le fattispecie di reato contestate a tutto tondo, senza lasciare spazio alle deduzioni degli accertatori e dalla pubblica amministrazione che svolge accertamenti, controlli fiscali e gestione dei tributi. L’esito favorevole assolutorio nel processo penale da reato tributario - perché il fatto non sussiste o l'imputato non lo ha commesso – comporta ora automaticamente l’annullamento anche delle sanzioni tributarie e la decadenza di ogni accertamento in corso. La norma, infatti, ora sancisce che la sentenza penale abbia “efficacia di giudicato, in ogni stato e grado, quanto ai fatti medesimi” e che la sentenza irrevocabile possa essere depositata nei giudizi in corso, finanche quindici giorni prima della conclusione del giudizio di Cassazione. In questo senso si è espressa anche la Corte di Cassazione, sezione tributaria, a gennaio 2025, ritenendo applicabile tale principio generale del ne bis in idem sostanziale anche laddove la decisione penale fosse divenuta irrevocabile prima del 29 giugno 2024, data dell'entrata in vigore del D.Lgs. 14 giugno 2024 n. 87, che ha introdotto l'art. 21 bis del D. Lgs. 74/2000, purché alla data dell'entrata in vigore (cioè al 29.6.2024) fosse ancora pendente il giudizio tributario.

CONCLUSIONI SU ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE

Oggi più che mai l’accusato di un reato tributario in un procedimento - processo penale ha ancora più pregnante interesse a un’assistenza qualificata che lavori in sinergia con i consulenti (Dottori Commercialisti e Avvocati esperti tributaristi) e con i professionisti chiamati a esaminare e impugnare gli accertamenti tributari. I benefici dell’una squadra posso giovare anche all’altra ed entrambe giocano la partita del cliente assistito. E anzi le integrazioni di competenze offrono all'assistito, sia egli persona fisica, imprenditore, con o senza coinvolgimento della società rappresentata, un servizio legale migliore e più efficace. In sostanza un’assoluzione da reato tributario nel processo penale oggi giova anche sotto il profilo tributario, il che si può tradurre in un vantaggio economico molto rilevante, non solo in termini di sanzioni e interessi, ma anche di imposte asseritamente evase.

di Marco Vianello Avvocato a Mestre, Venezia e Treviso mail: marcovianello@legalivenezia.it

ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE
ASSOLUZIONE DA REATO FISCALE E ANNULLAMENTO SANZIONI TRIBUTARIE