LA RESPONSABILITÀ DELLE MACCHINE INTELLIGENTISesto simposio interdisciplinare di tecnodiritto, informatica giuridica e tutela dei diritti in Internet
Sesto simposio interdisciplinare di tecnodiritto, informatica giuridica e tutela dei diritti in Internet
MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE 2019 ore 14.30 - 18.30
Aula Magna Palazzo S. Leonardo Riviera Garibaldi 13/E
TREVISO
SESSIONE ACCADEMICA:
Riccardo Borsari
Professore Associato di Diritto Penale nell’Università degli Studi di Padova
Macchine intelligenti e responsabilità penale
Andrea Pin
Professore Associato di Diritto Pubblico Comparato nell’Università degli Studi di Padova
Giudici automata? Scrutinio giudiziario e intelligenza artificiale
Teresa Scantamburlo
Docente a Contratto di Computational Thinking nell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Intelligenza artificiale e decisioni umane
SESSIONE PROFESSIONALE:
Luca Baraldi
Corporate and Cultural Diplomacy Advisor di Energy Way
Problemi etici e modelli matematici nell’intelligenza artificiale
Andrea Dusi
Presidente e Socio fondatore di Impactscool
L’impatto etico dell’intelligenza artificiale
Marco Vianello
Avvocato del Foro di Venezia - Delegato del Consiglio Nazionale Forense nel Comitato IT Law al Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE)
Intelligenza artificiale e professione forense: uno sguardo oltre confine