Studio Legale Legali Venezia e Treviso
Legalivenezia.it
Lo Studio

Biografia

Avvocato iscritto all’ Ordine degli Avvocati di Venezia. Patrocinante in Cassazione (dal 16.7.2004). Inserito negli elenchi dei difensori minorili ex art. 15 D. L.vo 272/89, negli elenchi dei difensori penali ex art. 97 c.p.p. e degli abilitati ex art. 81 D.P.R. 115/2002 con attitudini ed esperienza in campo penale.

Diritto penale, anche minorile, Information Technology Law

Curriculum

Tra i soci fondatori nel 1994 dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Venezia, di cui è stato anche segretario e vicepresidente.

Presidente da luglio 2020 della Commissione Federale di Giustizia Sportiva della FISO, Federazione Italiana Sport Orientamento, con sede a Trento.

Attuale responsabile della Commissione informatica della Camera Penale Veneziana "Antonio Pognici".

Componente del Comitato Finanza del CCBE - Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa (www.ccbe.eu).

Tra i collaboratori della rivista "Notizie" della Camera Penale Veneziana. Dal 2006 fino a febbraio 2023 Segretario del Comitato di redazione del “Bollettino della Camera penale Veneziana”. Coautore del testo "Il Lavoro Temporaneo" a cura di Aurelio Gentili, Cedam, 1999 (commento alle norme sanzionatorie penali introdotte dalla l. 24/6/1997 n. 196) e del testo "L'Informatica negli studi legali e nel Processo Civile" a cura di David D'Agostini (scaricabile dal sito dell'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati), nonché ha pubblicato l'intervento al convegno "Persone, mezzi e prassi virtuose per il miglior servizio della giustizia" tenutosi a Padova il 22.2.2007 nel testo "Giustizia al bivio", a cura di V. Lanteri e N.A. De Carlo, Franco Angeli, 2009. Nel 2009 ha collaborato alla stesura del volume collettaneo "Le vendite speciali" a cura di Gianluca Sicchiero, Cedam.

Segretario dal 2006 fino a febbraio 2023 del comitato di redazione del Bollettino della Camera Penale Veneziana "Antonio Pognici".

Consigliere dell'Ordine Avvocati di Venezia per tre mandati dal 1998 al 2003, con deleghe in tema di formazione, privacy, informatica giuridica e processo penale minorile.

Relatore negli anni 2003, 2005, 2008, 2009 e 2013 in incontri in ambito universitario in tema di informatica giuridica e processo penale minorile, nonché ogni anno dal 2004 e tuttora in incontri organizzati da Ordini degli Avvocati, Università e/o da altre Istituzioni e Associazioni in materia di Privacy, Responsabilità penale e professionale, Responsabilità da prodotto, Information Technology Law, Corporate Social Responsibility. Componente dal 2002 a novembre 2019 del Gruppo di Studio, ora Commissione, del C.C.B.E. (Consiglio degli Ordini Forensi Europei) in materia di C.S.R. (Corporate Social Responsibility) e Componente fino a dicembre 2023 delle Commissioni del C.C.B.E. in IT Law e Criminal Law.

Co-autore della Guida sulla C.S.R. e delle successive edizioni della stessa, nonché delle recenti linee guida elaborate dal C.C.B.E. Membro della Commissione C.C.B.E. su Information Technology Law. Già Segretario dell'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati (Presidenti l'Avv. Mario Diego e l'Avv. Mauro Pizzigati) e componente della Delegazione italiana del C.N.F. al C.C.B.E.

Componente della Delegazione Italiana al C.C.B.E. fino a tutto novembre 2019; dal 2018 componente del gruppo di lavoro ristretto di nomina presidenziale per la revisione dello statuto del CCBE.